Progettazione del marchio

La progettazione di un marchio richiede un assiduo lavoro di ricerca: si deve arrivare a comunicare l’identità e i valori di un brand o di un prodotto, sintetizzandoli con un simbolo o un logo.
Questo sarà unico e riconoscibile, memorabile ed adattabile ai vari supporti di comunicazione: dal digitale, alla stampa, ai gadget aziendali.
In questo progetto ho realizzato il mio marchio personale, che uso per la mia attività di freelance, su tutti i canali social, sui bigliettini da visita e in tutte le situazioni necessarie.
Ci sono tutte le varianti possibili, dal pittogramma, al logotipo e payoff, in versione a colori, monocolore, 3d, su vari supporti ed in vari layout.
Terracquea – Identità visiva per un brand sostenibile
Obiettivo del lavoro
Creare un’identità visiva distintiva per Terracquea, un brand (marchio registrato) fondato da Giulia Caccopardo, garden designer e micologo, focalizzato sulla sostenibilità. L’obiettivo era tradurre graficamente i valori del brand, enfatizzando la connessione tra terra e acqua.
Processo creativo
Il logo è stato inizialmente disegnato a mano dalla fondatrice e poi trasformato in versione vettoriale per garantirne la scalabilità e l’adattabilità a diversi supporti. La scelta della palette cromatica – sfumature di verde e blu – richiama gli elementi naturali fondamentali: la vegetazione e l’acqua. La tipografia fluida e organica e le sfumature di colore che si fondono rafforzano il legame con la natura, creando un’estetica armoniosa.
Valore aggiunto per il cliente
Il nuovo logo vettoriale garantisce maggiore versatilità e riconoscibilità, facilitando l’applicazione su vari materiali di comunicazione. L’uso di colori evocativi rafforza l’identità sostenibile del brand, migliorando la sua coerenza visiva e l’appeal nei confronti del pubblico sensibile ai temi ambientali.
Software utilizzato: Adobe Illustrator


Hamana – Identità visiva per un brand olistico
Obiettivo del lavoro
Creare un’identità visiva per Hamana, il brand di Simona Barzon, operatore olistico. Il logo doveva riflettere la sua essenza e i valori legati all’energia, l’equilibrio e la spiritualità, elementi fondamentali nel mondo olistico.
Processo creativo
Il concept parte da un’intuizione visiva della cliente, che è stata trasformata in una versione vettoriale per garantire chiarezza e versatilità. Il logo combina un’iconografia minimalista con ali stilizzate e un cerchio rosso, simbolo di armonia e potere interiore. La palette cromatica – rosso, oro e nero – è stata scelta per esprimere passione, energia, equilibrio e forza.
Valore aggiunto per il cliente
L’identità visiva di Hamana trasmette in modo chiaro e potente i valori del brand, rafforzandone la presenza nel settore olistico. Il design vettoriale consente un uso ottimale su vari supporti di comunicazione, garantendo coerenza e riconoscibilità.
Software utilizzato: Adobe Illustrator
Anna Journal – Identità visiva per un brand di benessere
Obiettivo del lavoro
Creare un logo che esprimesse la filosofia di Annalisa Picca, istruttrice di attività fisica, enfatizzando il suo approccio al benessere a 360°. Il design doveva integrare concetti di energia, armonia e trasformazione, mantenendo un forte legame con gli elementi simbolici della sua pratica.
Processo creativo
Il logo è stato sviluppato a partire dalle iniziali “A” e “J”, trasformate in figure stilizzate in movimento, per evocare il dinamismo e la crescita personale. L’uso di forme fluide e la presenza di una stella richiamano la guida interiore e la connessione con il ciclo lunare. La palette cromatica – giallo, blu e nero – trasmette affidabilità, sicurezza e tranquillità, unite all’ottimismo e alla dinamicità.
Valore aggiunto per il cliente
Il logo offre un’identità visiva distintiva e coerente con i valori del brand, rafforzando la sua presenza nel settore del benessere olistico. Il design vettoriale garantisce versatilità, adattandosi perfettamente a diversi formati e canali di comunicazione.
Software utilizzato: Adobe Illustrator


Nuova Pro Loco Acaya – Identità visiva per la promozione del territorio
Obiettivo del lavoro
Creare un logo rappresentativo per il concorso di idee “LOGO NUOVA PRO LOCO ACAYA”, sintetizzando i valori dell’associazione e il suo impegno per la tutela e valorizzazione delle risorse ambientali, turistiche e culturali del borgo di Acaya.
Processo creativo
Il logo incorpora la sagoma delle mura storiche, simbolo identitario del territorio, integrata con elementi grafici moderni per trasmettere un senso di apertura, solidarietà e scambio culturale. La palette cromatica è stata selezionata con precisione:
Azzurro: sicurezza e affidabilità
Verde: tutela ambientale
Rosso: forza, autorità e dinamicità
Grigi neutri: equilibrio e stabilità
Valore aggiunto per il cliente
Il logo offre un’identità visiva forte e coerente con la missione della Pro Loco, facilitando la promozione culturale e turistica di Acaya e rafforzando il senso di appartenenza della comunità locale.
Software utilizzato: Adobe Illustrator
Rosedi Wellbe– Identità visiva per un brand olistico
Obiettivo del lavoro
Creare un’identità visiva che rappresenti l’essenza, l’energia, l’equilibrio e l’armonia promossi dal Reiki, in linea con la visione di Rosa Edvige Pozzessere, master Reiki.
Processo creativo
Partendo dal logo disegnato a mano dalla fondatrice, ho realizzato una versione vettoriale per garantire versatilità e scalabilità. La palette cromatica abbraccia i colori dei sette chakra, simboleggiando la connessione tra corpo, mente e spirito. I simboli integrati nel design evocano la leggerezza e la libertà raggiungibile attraverso le pratiche Reiki.
Valore aggiunto per il cliente
L’identità visiva sviluppata comunica efficacemente i valori fondamentali di Rosedi Wellbe, creando una connessione immediata con il pubblico interessato al benessere olistico. Il design vettoriale assicura coerenza su diversi supporti di comunicazione, mentre l’uso dei colori dei chakra rafforza l’associazione con le pratiche energetiche del Reiki.
Software utilizzato: Adobe Illustrator
